L’esigenza della conservazione negli Studi Legali
Crosspost in collaborazione con Docpaperless L’incremento dell’attività digitale dell’Avvocato Dal 2014, gli Avvocati si sono trovati catapultati in maniera immersiva nel mondo dell’informatica, in seguito all’entrata in vigore del Processo Civile Telematico, divenuto obbligatorio. Tale progetto è stato strutturato dal Ministero della Giustizia in modo piuttosto articolato, ricorrendo a strumenti e nozioni tecniche che sfuggivano […]
La privacy nello Studio Legale digitale
Introduzione L’avvento del Processo Civile Telematico ha catapultato – più di prima – l’Avvocato analogico, abituato all’utilizzo di strumenti cartacei, nel ben più complesso sistema della telematica. Potrebbe dirsi che è stato calato nell’informatica “strutturata”, intendendosi con tale locuzione un complesso di attrezzature digitali organizzate tra di loro, sia a livello software che hardware, secondo […]
La piattaforma ODR dell’Unione Europea per l’e-commerce: l’obbligo per le imprese di linkarla
Il REGOLAMENTO (UE) N. 524/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori ha istituito una piattaforma on line per la risoluzione alternativa delle controversia insorte tra un consumatore ed un erogatore di servizi e-commerce. La finalità è uniformare nel territorio comunitario la possibilità di ricorrere alle […]
PCT – Ciclo di seminari del CSPT – date in Abruzzo
Dal 26 febbraio al 22 aprile, il CSPT – Centro studi processo telematico terrà una serie di seminari di formazione, in tandem con Euroconference, sulle ultime novità in materia di #PCT. I corsi si terranno dalle 14.30 alle 18.00 in diverse città italiane. Sono gratuiti. Sarò relatore in Abruzzo il 26.02 a Pescara, presso […]
Miniguida illustrata del PCT
Pubblico volentieri un lavoro del Collega Avv. Francesco Posati, del Foro di Velletri, in collaborazione con Netlex. Si tratta di una guida illustrata in tema di Processo Civile Telematico, utile ad una prima introduzione alle necessità dell’avvocato tecnologico odierno: la guida, infatti, tratta preliminarmente della dotazione minima digitale di cui deve rifornirsi l’avvocato. Di seguito, […]
Le attestazioni di conformità nel Processo Telematico dopo le nuove Specifiche Tecniche
A seguito delle molteplici novità normative in punto di Processo Telematico, sempre più frequente è la richiesta di formule per attestare la conformità degli atti e documenti, nelle varie ipotesi previste dal Legislatore. Riporto, pertanto, alcune formule base, adattabili alle circostanze. Ringrazio l’Avv. Luca Sileni da cui ho mutuato una delle elaborazioni. Ovviamente, la dichiarazione […]
Lavori del convegno – PCT: novità alla luce della Legge 132/2015
Il 20 novembre 2015, presso l’Aula Magna del Tribunale di L’Aquila, si è tenuto un incontro formativo a cura del CSPT – centro studi processo telematico, inerente le novità apportate dalla Legge 132/2015. Ne sono stati illustri relatori il Presidente, il Vicepresidente e vari Soci Fondatori del CSPT. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti, in particolar […]
PCT: il caso del pignoramento di crediti verso terzi ex articolo 72bis del DPR 602/1973
In molti Uffici Giudiziari i Colleghi si trovano ad affrontare discussioni circa il deposito telematico in occasione di una procedura di recupero avviata da Equitalia ai sensi dell’articolo 72bis di cui al DPR 29.09.1973, n. 602, ad esempio di un’istanza di conversione del pignoramento. Si rende necessario chiarire la questione. La disposizione citata recita: “1. […]
PCT: novità dalla legge di conversione del D.L. 83 del 2015
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20.08.2015, n. 192 (S.O.) è stata pubblicata la Legge 06.08.2015, n. 132, che ha convertito il Decreto Legge 27.06.2015, n. 83, recante novelle in tema di processo esecutivo, procedure concorsuali e processo telematico. Come Centro Studi Processo Telematico, stiamo pertanto lavorando a documenti esplicativi delle importanti novità portate dalla Legge citata: […]
Le novità in punto di Processo Telematico contenute nel Decreto Legge 27.06.2015, n. 83
ATTENZIONE: quanto riportato di seguito è parzialmente cambiato a seguito della Legge di conversione, di cui si da conto in altro post. Sommario: 1. Oggetto del Decreto Legge; 2. Processo Telematico: proroghe, facoltà e attestazioni; 3. Conclusioni. 1. Oggetto del Decreto Legge Nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27.06.2015, è stato pubblicato il Decreto Legge n. […]